IL PROGRAMMA 2022

Il Cammino dell'Accoglienza torna a "marciare" dopo due anni di sosta forzata dovuta alla pandemia da Covid-19.
Le celebrazioni ufficiali tenutesi comunque nei comuni della Valle Roveto nel 2020 e 2021, lasciano ora il posto anche al cammino vero e proprio, sui meravigliosi percorsi offerti dalla verdissima Valle Roveto.
Qualche lieve variante è stata necessaria per consentire una ripartenza per tutti, ma le soddisfazioni non mancheranno nella bellissima marcia che da Balsorano ci porterà fino ad Avezzano grazie all'organizzazione curata dall'Associazione Cammino dell'Accoglienza a cui hanno aderito le amministrazioni comunali della Valle Roveto e il Club Alpino Italiano Sezioni di Avezzano e Valle Roveto.


PRIMO GIORNO - 2 GIUGNO


DIFFICOLTÀ PERCORSO - E - Escursionistico (scala CAI)
LUNGHEZZA PERCORSO - 12 km - DISLIVELLO 400 m

ore 07,00 Appuntamento Avezzano Piazzale Kennedy
ore 07,15 PARTENZA IN AUTOBUS
ore 08,15 CASTELLO DI BALSORANO - INCONTRO con le Scuole di Balsorano e San Vincenzo V.R. Saluto del Sindaco di Balsorano
ore 08,30 partenza del “Cammino dell’Accoglienza” passaggio a San Giovanni Vecchio (Comune di S.Vincenzo V.R.) passaggio a San Vincenzo Vecchio (Comune di S.Vincenzo V.R.)
ore 12,30 Arrivo a MORREA (Comune di S.Vincenzo V.R.) Celebrazione della Festa della Repubblica ed Omaggio alle medaglie d’oro Franco Corradi e Giuseppe Testa: Carlo Rossi, Sindaco San Vincenzo Valle Roveto e Gianluca Lanzi Presidente XI Municipio Roma Capitale.
L’attore Ariele Vincenti interpreta un omaggio a Giuseppe Testa e a Morrea.
PRANZO offerto dall’Amministrazione e dalle Associazioni del Comune di San Vincenzo Valle Roveto
ore 14,30 RIPARTENZA IN AUTOBUS per rientro ad Avezzano

SECONDO GIORNO - 3 GIUGNO


DIFFICOLTÀ PERCORSO - E - Escursionistico (scala CAI)
LUNGHEZZA PERCORSO - 18 km - DISLIVELLO 600 m

ore 07,00 Appuntamento Avezzano Piazzale Kennedy
ore 07,15 PARTENZA IN AUTOBUS da Avezzano - Piazzale Kennedy
ore 08,15 GRANCÌA DI MORINO (piazza) - incontro con le Scuole di Civitella Roveto
Saluto del Sindaco di Morino e colazione offerta dall’Amministrazione.
ore 08,30 partenza del “Cammino dell’Accoglienza”
ore 12,30 ARRIVO A META di Civitella Roveto e celebrazione della Festa della Repubblica con l’Amministrazione e le Associazioni di Meta e Civitella Roveto.
Saluto del Sindaco di Civitella Roveto e interventi dei Ragazzi del Liceo Classico A.Torlonia
ore 13.00 PRANZO offerto dall’Amministrazione e dalla Pro Loco di Meta
I pasti a Meta saranno erogati in due turni:
1°TURNO Collodi Marini, Vivenza, Scuola Civitella, iscritti
2°TURNO, Classico, accompagnatori

ore 14,30 PARTENZA per Parco “La Sponga” e Canistro Superiore
ore 17,30 ARRIVO A CANISTRO SUPERIORE - Incontro con l’Amministrazione di Canistro, merenda e rientro ad Avezzano.
Per chi vuole
ORE 18,00 CAPISTRELLO PIAZZALE DELLA STAZIONE Spettacolo del Lanciavicchio “i Trentatrè Martiri di Capistrello” in collaborazione con Amministrazione comunale di Capistrello, DMC, Gal Marsica, Cammino dell’Accoglienza.


TERZO GIORNO - 4 GIUGNO


DIFFICOLTÀ PERCORSO - E - Escursionistico (scala CAI)
LUNGHEZZA PERCORSO - 13,5 km - DISLIVELLO 600 m

ore 07,00 Appuntamento Avezzano Piazzale Kennedy
ore 07,15 PARTENZA IN AUTOBUS da Avezzano - Piazzale Kennedy
ore 08,15 PESCOCANALE - partenza del “Cammino dell’Accoglienza” - passaggio all’Emissario di Claudio e Via del Traetto (Ricordo di Pietro Masci) in compagnia dell’Associazione Amici dell’Emissario
ore 10,45 CAPISTRELLO - dal Comune, corteo in direzione del Piazzale del Monumento ai 33 Martiri di Capistrello: celebrazione della Festa della Repubblica con l’Amministrazione e le Associazioni comunali:
Interventi del Sindaco di Capistrello, del rappresentante dell’Amministrazione Comunale di Avezzano, dei ragazzi della scuola Collodi Marini.
ore 11,30 trasferimento in autobus al fontanile in località Ferro di Cavallo - distribuzione dei panini a cura dell’Amministrazione di Capistrello e salita al Valico di Capistrello
ore 12,15 VALICO DI CAPISTRELLO - PRANZO AL SACCO
ore 13,00 RIPARTENZA per il Valico del Monte Salviano
ore 15.30 Valico Pietraquaria rifresco e saluto dell’Amministrazione di Avezzano.
ore 16.30 SCAV trasferimento al Castello Orsini Colonna di Avezzano per la Mostra dei lavori dei ragazzi delle “Scuole in Cammino”
ore 17.00 Saluto dell’Amministrazione di Avezzano e chiusura del Cammino dell’Accoglienza